Archivio News
Sei in: Home1 / Archivio News2 / News fiscali3 / Legge di bilancio 20234 / Nuova flat tax incrementale per il 2023: di cosa si tratta?
La Legge finanziaria per il 2023 ha introdotto la Flat tax incrementale, limitatamente all’anno 2023, per i titolari di reddito d’impresa e i lavoratori autonomi.
Per il solo 2023, le persone fisiche titolari di reddito d’impresa e/o di lavoro autonomo, diverse da quelle che applicano il regime forfetario, possono assoggettare a tassazione agevolata con un’aliquota del 15%, nel limite massimo di 40.000 euro, l’eccedenza di reddito determinato nel 2023 rispetto all’importo più elevato fra quelli dichiarati nel 2020, 2021 e 2022, ridotta di un importo pari al 5% di quest’ultimo ammontare.
L’imposta sostituisce l’Irpef e le relative addizionali regionale e comunale. L’eccedenza sottoposta a tassazione sostitutiva è comunque considerata per la determinazione di deduzioni, detrazioni e benefìci anche di natura non tributaria.
Studio Dalle Carbonare
Viale della Repubblica 253/E
31100 Treviso
Telefono: +39 0422 422776
Fax: +39 0422 301885
E-mail
paolo@studiodallecarbonare.it
segreteria@studiodallecarbonare.it
SITEMAP
Risorse online
Definizione omessi versamenti: irrilevante la cartella di pagamento notificata dopo il 1° gennaio7 Aprile 2023 - 9:13
Assoggettati a tassazione separata gli arretrati dell’assegno divorzile8 Febbraio 2023 - 12:28
Accordo di riduzione del canone: non serve la registrazione per la prova30 Gennaio 2023 - 9:46