La contestazione dell’abuso di diritto deve spiegarne gli elementi costitutivi
L’Agenzia delle Entrate, al fine di contestare validamente l’esercizio da parte del contribuente dell’abuso di abuso di diritto, deve dare indicazione analitica degli elementi che lo determinano. In particolare devono essere specificati il vantaggio fiscale conseguito dal contribuente, quale sia la norma violata, in che modo possa essere integrata la mancanza delle valide ragioni economiche e l’artificiosità della costruzione giuridica nel conseguimento del vantaggio fiscale “indebito”.
L’importante arresto è contenuto nella sentenza della Corte di Cassazione 18 settembre 2015, n. 18353.