Specializzati nella difesa del contribuente
Lo studio si occupa di difesa del contribuente nelle controversie tributarie in qualsiasi ambito:
- assistenza nel corso delle verifiche tributarie;
- difesa davanti al giudice tributario avverso i provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate (avvisi di accertamento, di liquidazione, cartelle esattoriali, ecc.);
- Difesa davanti al giudice penale in materia di reati tributari;
- Opposizione alle esecuzioni e agli atti esecutivi (sequestri, pignoramenti, fermi amministrativi, ecc.).
Ultimi inserimenti
-
Definizione omessi versamenti: irrilevante la cartella di pagamento notificata dopo il 1° gennaio
7 Aprile 2023Il testo del “decreto bollette” del 30 marzo 2023 ha…
Continua... -
Assoggettati a tassazione separata gli arretrati dell’assegno divorzile
8 Febbraio 2023Va assoggettata a tassazione separata l'erogazione di assegni divorzili arretrati.…
Continua... -
Accordo di riduzione del canone: non serve la registrazione per la prova
30 Gennaio 2023Facendo proprio l'orientamento della Corte di Cassazione (Cass. Ord. 7644/2022)…
Continua... -
Legge di bilancio 2023: assegnazione agevolata dei beni ai soci
18 Gennaio 2023La legge di bilancio per il 2023 ha reintrodotto la…
Continua... -
Legge di bilancio 2023: sanatoria irregolarità formali
3 Gennaio 2023Con l'entrata in vigore della nuova legge di bilancio, sarà…
Continua... -
Legge di bilancio 2023: definizione agevolata avvisi bonari
3 Gennaio 2023La Legge di bilancio 2023 prevede la possibilità di definizione…
Continua... -
Legge di bilancio 2023: colpo di spugna alle pendenze fiscali in dieci mosse
3 Gennaio 2023La legge di bilancio 2023 prevede una "lenzuolata" di sanatorie…
Continua... -
Legge di bilancio 2023: contrasto alle partite IVA “apri e chiudi”
1 Gennaio 2023La legge di bilancio per il 2023 ha rafforzato il…
Continua... -
Rivalutazione terreni e partecipazioni nel 2023
1 Gennaio 2023La legge di bilancio 2023 prevede la rivalutazione del valore…
Continua... -
Legge bilancio 2023: estromissione dei beni delle imprese individuali
1 Gennaio 2023La legge di bilancio 2023 prevede la facoltà per gli…
Continua... -
Legge di bilancio 2023 : proroga assegnazione dei beni ai soci
1 Gennaio 2023Assegnazione agevolata di beni immobili o mobili (iscritti in pubblici…
Continua... -
Detassazione delle mance
1 Gennaio 2023Dal 1° gennaio del 2023, le somme destinate dai clienti…
Continua... -
Nuova flat tax incrementale per il 2023: di cosa si tratta?
1 Gennaio 2023La Legge finanziaria per il 2023 ha introdotto la Flat…
Continua... -
Legge di Bilancio 2023: regime forfetario, elevata a 85.000 euro la nuova soglia
1 Gennaio 2023La Legge di Bilancio 2023 ha innalzato la soglia di…
Continua...